Il favoloso mondo di Julia Margaret Cameron
In Copertina: Il bacio della pace, 1869-70 “Quando ho davanti al mio apparecchio uomini del genere la mia intera anima si impegna a rendere loro giustizia, registrando fedelmente la grandezza dell’uomo
Fine Arts Mag, Art Magazine Collettivo del Web
In Copertina: Il bacio della pace, 1869-70 “Quando ho davanti al mio apparecchio uomini del genere la mia intera anima si impegna a rendere loro giustizia, registrando fedelmente la grandezza dell’uomo
25 novembre, Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne. (In Copertina: Frida Kahlo | Il Piccolo Cervo, 1946). Questa data simbolica fu ufficializzata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite
Arte, Radici ed Energia - Arte e impresa si possono incontrare? Sì, a Venezia, all’interno dell’incubatore Herion alla Giudecca, dove il M.a.c.Lab, Laboratorio di management delle arti e della cultura dell’Università
Due sono le case d’aste di riferimento per l’arte orientale in Occidente: Sotheby (Londra) e Christie’s (New York). SOTHEBY (London) Sotheby è la casa d’aste d’Europa per eccellenza, e non
Arte asiatica. Se i musei li abbiamo già visti e le gallerie specializzate non sono poi così numerose nel Bel Paese, per scoprire le novità degli artisti estremo orientali non
Nell’immagine di copertina: Le grandi bagnanti, Paul Cézanne Ciò che il nostro occhio vede quotidianamente lo diamo spesso per scontato, e gli elementi invisibili che ci circondano, il nostro cervello è
In Copertina: Raffello Sanzio, La Fornarina, olio su tela, 1518 – 159 La storia dell’arte è fatta anche di confronti. Un’ esercizio ideale per capire come gli artisti si sono influenzati
In Copertina: Ritratto di Signora, 1915 “La Morte è il vertice dei nostri desideri; ne rifuggiamo la forma, non la sostanza” – Max Klinger. Spesso capita che alcuni musei passino
In Copertina: William Holman Hunt, Risveglio della coscienza, 1853, olio su tela, 74.9 x 55.8 cm, Londra, Tate Gallery Gli artisti della Confraternita dei Preraffaelliti si ponevano come obbiettivo quello di
Avete già sentito parlare di iMasterArt? Ma certo! L’ho introdotto nell’articolo di ‘Italian Masters of Art è in edicola‘: iMasterArt è un’Accademia delle Arti Digitali e dell’Intrattenimento che eroga da alcuni