
Poter incontrare in un’unica soluzione 25 fra gli artisti più originali e innovativi al mondo?
A Vicenza questo è possibile!
Sabato 4 Ottobre 2014, alle ore 17.00, la piazza di Borgo Berga (la quale promuove l’iniziativa) diventerà BUM, il “Berga Urban Museum”, che ospiterà 100 opere di 25 artisti provenienti da tutto il mondo.
Questi i nomi degli illustratori:
Noma Bar (UK)
Jeremyville (Australia/USA)
Brosmind (Spain)
Marcos Chin (USA)
Tomer Hanuka (USA)
Stanley Chow (UK)
Christoph Niemann (Germany)
Pablo Lobato (Argentina)
Keith Negley (Usa)
Jean Jullien (France)
Ryo Takemasa (Japan)
Philip Giordano (Japan)
Michel Casarramona (Swisse)
Shout (Italy)
Olimpia Zagnoli (Italy)
Riccardo Guasco (Italy)
Mauro Gatti (Italy)
Ale Giorgini (Italy)
Francesco Poroli (Italy)
Simone Massoni (Italy)
Gloria Pizzilli (Italy)
Roman Muradov (USA)
Alvaro Tapia Hidalgo (Chile)
Malika Favre (France)
Jonas Bergstrand (Sweden)
Ogni artista sarà al BUM con quattro opere (formato 100×140 cm, stampate su pannelli PVC) tutte esposte lungo una palizzata nella piazza, e quindi sempre accessibili al pubblico, tra cui alcuni lavori inediti e creati appositamente per l’evento.
Un intero quartiere in un polo culturale della città: è questo che Borgo Berga ha scelto di offrire al pubblico, attraverso l’allestimento di questa mostra all’aperto, il cui curatore è nientemeno che il noto illustratore vicentino Ale Giorgini!
Ad impreziosire l’inaugurazione di sabato 4 ottobre sarà la performance live di Riccardo Guasco: l’illustratore e pittore di Alessandria realizzerà un’opera che resterà poi permanente a Borgo Berga.
L’ingresso all’evento e la visita saranno sempre liberi e gratuiti. L’arte è quindi, per questo evento, emblema di libertà, originalità, colore, incontro, cultura...ma soprattutto di creatività!
Vi allego qui sotto il sito ufficiale di Ale Giorgini e una sua intervista che trovo molto interessante per conoscere meglio il lato creativo e divertente di questa simpatica ed affabile persona che, di cose da insegnare, non ne ha certo poche…
http://www.giannamagazine.com/ale-giorgini-illustrazione/
Sotto: alcune fra le tavole definitive realizzate per il Berga Urban Museum




