Visioni di una bambinaia atipica: la fotografia street di Vivian Maier
È il sogno di ogni storico dell’arte e di ogni amante del vintage: scovare in un mercatino delle pulci delle fotografie in bianco e nero vendute per pochi soldi, bellissime
Fine Arts Mag, Art Magazine Collettivo del Web
È il sogno di ogni storico dell’arte e di ogni amante del vintage: scovare in un mercatino delle pulci delle fotografie in bianco e nero vendute per pochi soldi, bellissime
«Una casa è prima di tutto un rifugio, ma un rifugio che deve cambiare, crescere, modificarsi senza sosta, andare in tutte le direzioni» Christian Lacroix. Cosa succede se un museo
Nell’articolo precedente è stato visto come Sacha Goldberger riesce ad inserire creatività e ironia nelle sue fotografie con soggetti i supereroi ambientati nell’epoca rinascimentale, facendoci divertire e riflettere al tempo
In Copertina: Cy Twombly, The ceiling, 2010 – Particolare Il Museo del Louvre è uno di quei luoghi considerati templi dell’arte, dell’archeologia e della storia in generale, una vera e propria
Avete mai pensato a come potrebbero essere i nostri supereroi -e supereroine- e noti personaggi di film se venissero catapultati e ambientati nell’epoca del Rinascimento? Ebbene, Sacha Goldberger l’ha fatto! Sacha
In copertina: Noel Cruz con le sue bambole, i noti protagonisti del film Pirati dei Caraibi Sono statiche ma adorabili, tenere e di tutti i tipi, compagne di giochi d’infanzia
Avete mai pensato -almeno una volta- di colorare, finire o definire un disegno di qualcun altro o realizzato durante la vostra infanzia? Un papà l’ha fatto, con i disegni dei
“Parigi è tutta bianca di neve. Una bianca coltre ricopre per tutta la lunghezza del viale i rami spogli […]. Il bosco riluce sotto il cielo pallido e attorno a
Amanti dei fumetti, siete curiosi di sapere quali sono i titoli dei più amati giornalini di fumetto degli anni ’90, con una classifica fatta ai giorni d’oggi? Bene, riprendo in
Ecco l’incredibile ed emozionante storia di William Utermöhlenè, pittore britannico al quale nel 1995 fu diagnosticato il morbo di Alzheimer. E fino a qui direte: “Cosa c’è poi di così eclatantemente
“Io, bambino e pittore, dipingo una città di zombie e macerie”. Questa è la fredda e toccante frase di Mohammed Qoreqe (ripresa dall’articolo di Maurizio Molinari per ‘La Stampa’), bambino palestinese
In Copertina: Il bacio della pace, 1869-70 “Quando ho davanti al mio apparecchio uomini del genere la mia intera anima si impegna a rendere loro giustizia, registrando fedelmente la grandezza dell’uomo
25 novembre, Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne. (In Copertina: Frida Kahlo | Il Piccolo Cervo, 1946). Questa data simbolica fu ufficializzata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite
In Copertina: Ritratto di Signora, 1915 “La Morte è il vertice dei nostri desideri; ne rifuggiamo la forma, non la sostanza” – Max Klinger. Spesso capita che alcuni musei passino
In Copertina: Matija Cop, Object 12-1, 2013 Ravenna è senza ombra di dubbio una delle culle mondiali del mosaico, antico in primis, ma anche contemporaneo e non solo in tempi recenti.