Dopo aver preso confidenza con il mondo dei Colori Acrilici e dei Pennelli più adatti per la loro stesura (qui il Tutorial #1), è giunto il momento di addentrarci nel meraviglioso universo dei Medium Ausiliari per Pittura Acrilica. Nell’articolo di oggi elencheremo i principali Medium presenti in commercio, impareremo a conoscerli (e riconoscerli) e a capire quali effetti è possibile ottenere dal loro utilizzo.
Cos’è un Medium per Pittura? Prima di tutto chiariamo di che cosa stiamo parlando. I Medium per Pittura (nel nostro caso per la Pittura Acrilica) sono ausiliari alla pittura, additivi composti da sostanze che, unite al colore, generano effetti particolari, ne prolungano determinate caratteristiche o ne potenziano altre. Prendendo in esame i Medium per Colori Acrilici presenti in FineArtsMart e appartenenti al marchio Liquitex (leader indiscusso nella produzione di Colori e Strumenti per la Tecnica Acrilica) possiamo notare che i Medium più comunemente utilizzati si dividono in due categorie:
Medium Fluidi per Acrilico | Trattasi di Additivi che, come dice il nome stesso, sono di tipo fluido. Essi contengono Resine Acriliche in grado di Mantenere o addirittura Aumentare l’Adesione del Colore al supporto pittorico, tendono a Livellarsi da Soli e Non Trattengono le Pennellate o i Colpi di Spatola. La loro caratteristica principale è quella di Ridurre la Viscosità dei Colori Acrilici e dei Gel Acrilici più Densi e tutti, indipendentemente dal loro compito specifico:
- Aumentano la Fluidità del Colore
- Diventano Trasparenti o Traslucidi ad Asciugatura Completa
- Funzionano come Adesivo nei Lavori di Collage

Medium Gel per Acrilico | Gli additivi appartenenti a questa categoria sono dotati delle caratteristiche opposte rispetto ai precedenti. I Medium in Gel Aggiungono Consistenza ai Colori Acrilici meno densi e ne Aumentano Trasparenza e Volume, inoltre, Trattengono Pennellate e Colpi di Spatola. Come i Medium Fluidi, però, anche i Medium in Gel contengono Resine Acriliche e sono in grado di Aumentare Durata e Adesione dello strato di colore. Ideali per le Tecniche a Impasto, i Medium in Gel:
- Aggiungono Corposità ai Colori
- Aumentano il Tempo di Lavorazione degli Acrilici (che asciugano molto rapidamente)
- Diventano Trasparenti o Traslucidi quando sono Asciutti
- Aumentano il Volume del Colore
- Funzionano come Ottimo Adesivo per Collage

Vediamo brevemente nel dettaglio quali sono, dunque, le varie funzioni che possono essere ricoperte dei vari Medium, sia Fluidi che in Gel, per i Colori Acrilici.
Medium Fluidi per Velature: permettono di ottenere Passate di Colore Luminose e Trasparenti anche sovrapponendole tra loro. La rapida essiccazione consente un’applicazione ripetuta anche a breve distanza di tempo e sono particolarmente indicati per la mescolanza con Colori Acrilici Trasparenti.
Medium Fluidi Opachi: hanno una Consistenza abbastanza Cremosa e conferiscono Fluidità ai Colori Acrilici creando poi un Effetto Matt una volta asciutti. Sono inoltre adatti come Adesivo nei Collage in quanto fissano perfettamente i ritagli di carta su qualsiasi superficie. Se miscelati con il Medium Vernice Brillante producono un Effetto Satinato.
Medium Fluidi Molto Opachi: hanno un contenuto di Resine Solide molto alto e creano effetti Totalmente Matt. Questo tipo di Medium ha inoltre la capacità di Raddoppiare il Volume dei Colori Acrilici Coprenti.

Medium Molto Opaco
Medium Fluidi Ritardanti Slow-Dry: sono additivi che permettono di risolvere l’ostico problema che accomuna tutti i Colori Acrilici, ovvero la rapida essiccazione. I Medium Slow-Dry rendono infatti i Colori Acrilici lavorabili e ritoccabili molto più a lungo, prolungandone i tempi di asciugatura anche fino al 40% in più! Una bella comodità, no?
Medium Vernici Brillanti: racchiudono una doppia funzione in un unico additivo, operando come Medium Fluidi che Migliorano l’Adesione dello Strato di Colore aumentandone Profondità e Intensità, e come Vernici Brillanti Non Removibili in grado di donare Lucentezza e Protezione all’Opera Finale.