Il favoloso mondo di Julia Margaret Cameron
In Copertina: Il bacio della pace, 1869-70 “Quando ho davanti al mio apparecchio uomini del genere la mia intera anima si impegna a rendere loro giustizia, registrando fedelmente la grandezza dell’uomo
Fine Arts Mag, Art Magazine Collettivo del Web
In Copertina: Il bacio della pace, 1869-70 “Quando ho davanti al mio apparecchio uomini del genere la mia intera anima si impegna a rendere loro giustizia, registrando fedelmente la grandezza dell’uomo
Due sono le case d’aste di riferimento per l’arte orientale in Occidente: Sotheby (Londra) e Christie’s (New York). SOTHEBY (London) Sotheby è la casa d’aste d’Europa per eccellenza, e non
In Copertina: William Morris e Philip Webb, Red House, Bexleyheath “Non abbiate nulla nelle vostre case che non sappiate essere utile o non crediate che sia bello” – William Morris. Tutto
“Duroy si sedette e aspettò a lungo. Poi si aprì un uscio e la signora de Marelle entrò di corsa, avvolta in una vestaglia giapponese di seta rosa, con paesaggi
“Beltà di corpo e d’anima bontade, fuor che vi manca un pocho di pietade ” – Fazio degli Uberti (XIV secolo). In Copertina: John Everett Millais, Ofelia, 1851-52, Londra, Tate Le opere dei
Julia Fullerton-Batten è una fotografa tedesca di nascita (1970), ma inglese d’adozione. Ha esposto i suoi lavori in tutto il mondo, tra cui Parigi, Bruxelles, Madrid, New York, Shangai, Reggio
William Hogarth rappresenta non soltanto un pittore, ma anche e soprattutto un narratore e uno sceneggiatore. Nasce nel 1697, in piena festa illuminista e rococò, nella leggera e industrializzata Londra.
Pochi sono i modi adatti per poter cominciare una rubrica sull’Arte Non Convenzionale. L’arte che non si trova nei prestigiosi musei in teche protette o nelle stanze di qualche ricco