Visioni di una bambinaia atipica: la fotografia street di Vivian Maier
È il sogno di ogni storico dell’arte e di ogni amante del vintage: scovare in un mercatino delle pulci delle fotografie in bianco e nero vendute per pochi soldi, bellissime
Fine Arts Mag, Art Magazine Collettivo del Web
È il sogno di ogni storico dell’arte e di ogni amante del vintage: scovare in un mercatino delle pulci delle fotografie in bianco e nero vendute per pochi soldi, bellissime
«Una casa è prima di tutto un rifugio, ma un rifugio che deve cambiare, crescere, modificarsi senza sosta, andare in tutte le direzioni» Christian Lacroix. Cosa succede se un museo
In Copertina: Cy Twombly, The ceiling, 2010 – Particolare Il Museo del Louvre è uno di quei luoghi considerati templi dell’arte, dell’archeologia e della storia in generale, una vera e propria
“Parigi è tutta bianca di neve. Una bianca coltre ricopre per tutta la lunghezza del viale i rami spogli […]. Il bosco riluce sotto il cielo pallido e attorno a
Immagine di Copertina: Arte Haida, Facciata di casa con testa d’orso, Canada Negli ultimi tempi sempre più spesso i grandi musei escono dalle loro sedi istituzionali per andare in realtà più
In Copertina: William Morris e Philip Webb, Red House, Bexleyheath “Non abbiate nulla nelle vostre case che non sappiate essere utile o non crediate che sia bello” – William Morris. Tutto
“Duroy si sedette e aspettò a lungo. Poi si aprì un uscio e la signora de Marelle entrò di corsa, avvolta in una vestaglia giapponese di seta rosa, con paesaggi
“Tutto è desolazione, massacri, incendi” – Charles Baudelaire. Parigi è la culla dell’Arte Francese, ça va sans dire. Ogni artista francese che si rispetti ha soggiornato almeno per qualche giorno
“La pittura non è che un mezzo. Lo scopo da raggiungere è di cercare, definire e integrare il fenomeno plastico nella vita di tutti i giorni” – Victor Vasarely. Victor
MILANO – FABBRICA DEL VAPORE DAL 6 AL 26 GIUGNO 2014 LA MOSTRA DEI DIECI FINALISTI DEL PREMIO GRIFFIN 2014 Premio d’arte a sostegno dei giovani artisti Si inaugurerà questa
«L’arte […] può consistere solo nella rappresentazione delle cose reali ed esistenti» G. Courbet In Copertina: Courbet fotografato da Nadar, 1864 Il Realismo non si può considerare uno stile, come il
“Gli artisti sono turisti culturali e migranti con un punto di vista estremamente perspicace” – Bice Curiger, curatrice della 54esima Biennale di Venezia. In concomitanza con la Festa dell’Europa e
“Che si ritragga un paesaggio o una natura morta, si finisce sempre per fare un autoritratto” – Jean Cocteau Yves Saint Laurent ha legato in maniera indissolubile il suo nome